Cerca nel sito:
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione


Comunicazione ai fornitori

Codice Univoco Ufficio: UFVE8X

CIP:10.8.1.A3-FESRPON-TO-2015-174
CUP: E86J15001780007
CIG: Z451A49239


Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione delle Istituzioni Scolastiche della Toscana

P.T.P.C. Toscana 2016/2018

Legge190/2012 Pubblicazione contratti pubblici

File xml AVCP

Elenco gare

Indice di tempestività dei pagamenti

link Amministrazione trasparente

Libri di testo

Elenchi adozioni

Orari ricevimenti

Elenco orari ricevimenti

Dove siamo

visualizza mappa

Scuole Pistoiesi

Scuole Pistoia

 

SCUOLA-FAMIGLIA

RAPPORTI SCUOLA TERRITORIO
(ORARI DI RICEVIMENTO)
 


Reception
All’ingresso della sede centrale sono disponibili  due collaboratori scolastici  per fornire tutte le informazioni necessarie.

Tradizionali forme di comunicazione scuola – famiglia
a) docente – genitore alunno/a: incontri mattutini, settimanali:
b) docenti – genitori: ricevimento generale pomeridiano, bimestrale;
c) comunicazioni scritte docente – genitore: tramite apposito libretto delle comunicazioni o diario;
d) avvisi e comunicati scritti dagli uffici di Segreteria e Presidenza.

Gli uffici di segreteria ricevono il pubblico tutti i giorni:
mattina: dalle ore 8,30 alle ore 9,30 e dalle ore 12,30 alle ore 13,30
pomeriggio: giovedì  dalle ore 15,00 alle ore 17,00

Il Dirigente scolastico riceve il pubblico, per appuntamento, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 11,00, salvo eventuali impegni in riunioni collegiali territoriali.




Piano dell’offerta formativa (P.O.F.)

Il P.O.F., Piano dell’Offerta Formativa, è il documento di riferimento per tutti gli operatori della scuola: ne descrive l’identità, le scelte educative, formative ed organizzative ed i criteri di utilizzazione delle risorse esistenti. E’ un documento diretto a docenti e non docenti, famiglie degli alunni, amministratori locali e a tutti gli educatori e gli operatori culturali del territorio in cui la scuola è inserita.  Il P.O.F. di questo Istituto può essere consultato liberamente presso la biblioteca della sede centrale oppure sul sito web dell’Istituto a partire dalla seconda metà del mese di Novembre.

 

 

 

TORNA ALLA HOME PAGE