Massa e Cozzile ricorda Lando Vinicio Giusfredi - La Nazione del 31/03/16
Quattro narcisi gialli in uno spettacolo per Vinicio Giusfredi - Il Tirreno del 31/03/16
I RAGAZZI DELLA FORTEZZA RICORDATI DAGLI ALUNNI DEL "PASQUINI" - Articolo del 03/04/16 su "Valdinievole oggi"
LA NAZIONE del 30/12/16: SETTIMANA DEL RECUPERO E DEL POTENZIAMENTO AL "B. PASQUINI"
riorganizzazione della rete scolastica
LEGGE 169 - disposizioni urgenti in materia di istruzione
Linee guida per gli alunni con DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)
Riforma del sistema scolastico – I ciclo
organizzazione della scuola del primo ciclo di istruzione
Atto di indirizzo - un quadro di riferimento irrinunciabile
Via Toscanini - 4 51010 Massa e Cozzile (PT)
Tel0572-770025
Fax 0572-770025
Email ptic80600d@istruzione.it -
segreteria@istitutopasquini.it
Nel nostro Istituto per effetto degli interventi riformatori del Ministero attualmente viene attuato un unico modulo didattico composto da complessive 30 ore settimanali, la cui articolazione oraria analitica è la seguente (D.M. n°37 del 26 Marzo 2009, trasmesso con la C.M. n°38 del 2 aprile 2009).
INSEGNAMENTI |
|||
tutte le classi | |||
Italiano, Storia, Geografia |
9 | ||
Matematica e Scienze |
6 | ||
Tecnologia |
2 | ||
Inglese |
3 | ||
Seconda lingua comunitariafrancese, spagnolo, tedesco |
2 | ||
Arte e immagine |
2 | ||
Scienze motorie e sportive |
2 | ||
Musica |
2 | ||
Religione cattolica |
1 | ||
Approfondimento materie letterarie |
1 |
||
Totale ore settimanali |
30 |
L'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione" è inserito nell'area disciplinare storico-geografica.
Per lo strumento musicale l’orario è aumentato di 2 o 3 ore settimanali che, nel corso dell’anno, possono anche aumentare (musica d’insieme, esibizioni particolari, prove generali...) in virtù di quanto prevede il DPR 275/1999 a proposito di flessibilità di alcune discipline, nell’ambito dell’autonomia organizzativa dell’Istituto.
I corsi musicali, per l’apprendimento di chitarra, pianoforte, violino e flauto traverso, si tengono in orario pomeridiano.
Per gli alunni che ne fanno richiesta è prevista la MENSA, presso la scuola primaria “Amicizia”, fornita dal Comune di Massa e Cozzile, che provvede anche alla vigilanza degli alunni.
Qui potete trovare l'orario di ricevimento dei docenti
Per prenotarsi accedere al Portale ScuolaNext menu Servizi Classe e cliccare sull'icona Ricevmento docenti
Questi i docenti assegnati alla scuola secondaria di 1° grado
Questi i genitori eletti per il corrente anno scolastico
RESPONSABILE DEL PLESSO: Prof.ssa Mariarosa De Feo